ISCRITTI Come fare per...
PER MITIGARE IL RISCHIO DI POSSIBILI RITARDI NELLA GESTIONE DELLE RICHIESTE DEGLI ADERENTI, SI CONSIGLIA VIVAMENTE L’UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA AL POSTO DEL CANALE CARTACEO.
Di seguito riportiamo gli indirizzi di posta elettronica del Fondo:
e-mail: protocollo@previdenzacooperativa.it
pec: previdenzacooperativa@pec.it
Utilizzare i miei risparmi: anticipazioni, riscatti e rendite
- Anticipazione 30%
- Anticipazione spese sanitarie per sé, coniuge o figli
- Anticipazione acquisto prima casa di abitazione per sé o figli
- Anticipazione per manutenzione prima casa di abitazione per sé o figli
- Richiesta di prestazione pensionistica in capitale o in rendita
- Riscatto per decesso
- Rita
- Riscatto per perdita dei requisiti (cessazione del rapporto di lavoro non per pensionamento)
Sono iscritto e voglio gestire i miei versamenti
- Sono iscritto e verso solo il TFR. Voglio attivare per la prima volta la contribuzione
- Versare una contribuzione volontaria tramite bonifico per me o per il fiscalmente a carico
- Versare una contribuzione volontaria tramite l’azienda
- Comunicare i contributi non dedotti
- Sospendere i versamenti
- Riattivare i versamenti precedentemente sospesi
- Versare l'intero TFR maturando
- Versare contributi per reintegrare una anticipazione
- Versare il premio di risultato
- Variare l'aliquota contributiva
- Versare al fondo il Tfr pregresso, cioè maturato prima dell'adesione al fondo
- Riattivare la contribuzione dopo un cambio di lavoro o in caso di più datori di lavoro