Le caratteristiche di Previdenza Cooperativa

Costruisci il fondo in base alle tue esigenze

Contribuzione

L’adesione a Previdenza Cooperativa comporta il conferimento del tuo TFR maturando nel Fondo pensione.

Per far crescere quanto accumulato nel tuo zainetto previdenziale, puoi decidere di versare anche il tuo contributo, che verrà prelevato periodicamente dalla tua busta paga e che ti dà diritto a ricevere anche il contributo del tuo datore di lavoro.

La percentuale di contribuzione minima e la periodicità dei versamenti sono stabiliti dal tuo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL)* e sono riportati nella Nota informativa.
Ricorda: Solo se verserai al Fondo Previdenza Cooperativa almeno il contributo minimo previsto dal tuo CCNL avrai diritto anche al contributo del datore di lavoro!

In aggiunta, se riterrai utile incrementare l’importo della tua pensione, potrai versare anche di più rispetto ai minimi stabiliti dal tuo CCNL.

Inoltre, è possibile sospendere il versamento del contributo e poi riattivarlo successivamente nonché fare versamenti saltuari tramite il datore di lavoro o effettuando un semplice bonifico.

Iscritti fiscalmente a carico

Gli iscritti fiscalmente a carico possono fissare liberamente l’entità dei versamenti, che si possono fare o direttamente o attraverso l’azienda. Per approfondire, leggi il Regolamento dei Fiscalmente a carico

Vantaggi fiscali

I contributi versati (ad eccezione del TFR) sono deducibili dal tuo reddito fino a 5.164,57 euro. (Se sei iscritto a più forme pensionistiche, tieni conto del totale delle somme versate.)

Le somme versate al Fondo sono quindi sottratte al reddito imponibile su cui sono calcolate le tasse e al momento della dichiarazione dei redditi e porteranno ad una riduzione delle imposte pagate.

Fonte: sonoprevidente.it

 

Inoltre, se hai iniziato a lavorare dopo il 1°gennaio 2007 puoi dedurre un contributo annuo superiore a questa soglia. Per saperne di più, consulta il Documento sul Regime fiscale

*In caso di soci lavoratori la contribuzione prevista è indicata nel Regolamento o in delibere dell’Assemblea dei soci della Cooperativa.

AREA RISERVATA ISCRITTI
AREA RISERVATA AZIENDE E CONSULENTI