Le caratteristiche di Previdenza Cooperativa

Simula la tua pensione complementare, calcola quanto sarà la rendita

La mia pensione complementare personalizzata

Il modulo "SIMULATORE" è volto a consentire all'aderente una valutazione sintetica e prospettica del proprio programma previdenziale e ne costituisce pertanto anche uno strumento di ausilio nell'adozione delle scelte relative alla partecipazione alla forma pensionistica complementare, per le variabili dipendenti da determinazioni dell'aderente medesimo. Il valore della posizione individuale prospettica e quello della prima rata annua di rendita attesa sono rappresentati in termini reali (al netto dell'inflazione stimata del 2% annuo).

Nel calcolo della evoluzione della posizione individuale si tiene conto delle imposte gravanti sui rendimenti. La partecipazione alla forma pensionistica complementare consente di fruire di benefici fiscali anche sulle contribuzioni versate e sulle prestazioni percepite. Si rinvia per maggiori dettagli al Documento sul regime fiscale presente sul sito.


AVVERTENZA. Nel corso del rapporto di partecipazione la posizione individuale effettivamente maturata è soggetta a variazioni in conseguenza della variabilità dei rendimenti conseguiti nella gestione, tanto più elevata quanto maggiore è l'investimento azionario relativo al profilo di investimento dell'aderente. I risultati espressi su base annua sono frutto di una proiezione con ipotesi di capitalizzazione dei contributi versati.

 

Il documento è stato costruito considerando informazioni relative al singolo iscritto, informazioni proprie della forma pensionistica complementare e ipotesi definite dalla COVIP in modo uniforme per tutte le forme pensionistiche. Si tratta di un mero strumento di proiezione, fondato su ipotesi di calcolo che potrebbero non trovare conferma nel tempo. I risultati ottenuti sono, quindi, da considerarsi come PURAMENTE INDICATIVI E NON CERTIFICATIVI, E NON IMPEGNANO IN ALCUN MODO NÉ IL FONDO NÉ LA COVIP.

Le ipotesi alla base del motore di calcolo rispettano le indicazioni della COVIP contenute nel documento con le istruzioni. Si precisa che sul sito dell'INPS è comunque disponibile il servizio "La mia pensione", che permette di simulare quella che sarà presumibilmente la prestazione di base che un lavoratore iscritto al Fondo pensione lavoratori dipendenti o ad altri fondi o gestioni amministrati dall'INPS riceverà al termine dell'attività lavorativa.
 

Vai al simulatore

 

AREA RISERVATA ISCRITTI
AREA RISERVATA AZIENDE E CONSULENTI