AZIENDE E CONSULENTI Come fare per...

AZIENDE E CONSULENTI Come fare per...Registrare l'azienda o il consulenteFunzionalità presenti nell’area riservata alle aziende

Registrare l'azienda o il consulente

Funzionalità presenti nell’area riservata alle aziende

Oltre alla funzionalità di invio dati web-uploading e la consultazione del pannello, è possibile per ogni azienda consultare i dati anagrafici dell’azienda e degli iscritti ed effettuare variazioni o aggiornamenti.
Accedi all’area Riservata Aziende con la user (codice fiscale dell'azienda) e la password della tua azienda
Sul banner presente lateralmente alla maschera dell’azienda sono disponibili varie funzionalità, distinte a seconda che si voglia accedere ai dati dell’azienda o a quelli degli iscritti.

Funzionalità per accedere ai dati dell’azienda

  •  “Operazioni Azienda”: riportante il saldo delle contribuzioni versate al 31 dicembre dell’anno precedente e il dettaglio delle contribuzioni versate nell’anno corrente;
  •  “Modifica Recapito”: riportante i dati anagrafici attuali da utilizzare per verificare e aggiornare periodicamente (indirizzi postali, mail ordinaria e PEC, i recapiti telefonici, i referenti, ecc.);
  • “Modifica Anagrafica”: riportante i dati anagrafici aziendali e da utilizzare per verificare e aggiornare periodicamente il numero dei dipendenti dell’azienda, il contratto di lavoro applicato, ecc.
  •  “Visualizza Documenti”: contenente i documenti depositati dal fondo come per esempio quelli relativi alle elezioni dell’assemblea dei delegati;
  • “Modifica Password Azienda”: per tenere sempre aggiornata la password e tutelare la sicurezza degli accessi all’area riservata;
  • “Ristori posizione da versare”: per verificare, per ogni lista di contribuzione sanzionata, il dettaglio dei ristori da versare per ogni dipendente;
  • “Documenti personali”: già utilizzata in passato per l’accesso alle aree riservate (per esempio il seggio elettorale) e in futuro per ulteriori funzionalità.

Funzionalità per accedere ai dati degli iscritti
Cliccando sulla funzionalità “Iscritti dell’Azienda”, presente sul banner di lato alla maschera con i dati dell’Azienda, si apre una maschera dalla quale si può accedere all’anagrafica degli iscritti, utile per supportare eventuali loro richieste e apportare, utilizzando la relativa funzionalità, le variazioni per evitare che compaia l’anomalia nel pannello (PAC):

  • “Cessazione”: per cessare un dipendente è sufficiente cliccare sul link in basso a destra nella maschera anagrafica del lavoratore e inserire i dati richiesti;
  • “Modifica Recapito”: la funzionalità è presente sul banner a sinistra sotto alla sezione Iscritti dell’Azienda che si linka dopo aver selezionato il relativo nominativo, serve per variare i recapiti del dipendente senza spedire al fondo il modulo cartaceo;
  • “Modifica Anagrafica”: anch’essa raggiungibile come per la modifica del recapito, serve per correggere eventuali errori presenti nei dati anagrafici dei lavoratori (nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, ecc.);
  • "Modifica Contribuzione”: come sopra per variare l’aliquota contributiva a seguito di richiesta del lavoratore senza inviare il modulo cartaceo;
  •  “Sospensione / Riattivazione della Contribuzione”: per comunicare gli eventuali periodi di sospensione della contribuzione e viceversa prima che appaia l’anomalia nel pannello.

Si fa presente che gli accessi all’area riservata e le transazioni effettuate dall'utente abilitato alle disposizioni web sono tracciate a livello di log di sistema. È pertanto possibile risalire all'utente che ha impartito la modifica.
 

AREA RISERVATA ISCRITTI
AREA RISERVATA AZIENDE E CONSULENTI