AZIENDE E CONSULENTI Come fare per...
Variazioni contribuzione
Come versare una contribuzione volontaria
Il lavoratore può versare dei contributi aggiuntivi a quelli che versa mensilmente, chiedendo all’azienda di trattenerli dalla busta paga e versarli a Previdenza Cooperativa.
La richiesta di versamento di contribuzione aggiuntiva può essere presentata all’ azienda entro il mese precedente al periodo di paga indicato per il prelievo.
Il lavoratore assunto dovrà compilare, firmare le sezioni di sua competenza e consegnarti il Modulo versamento una tantum datore.
Compila, firma e timbra le parti riservate all’azienda e restituisci al lavoratore una copia.
Inviare a Previdenza Cooperativa – Via C.B. Piazza, 8 00161 Roma, oppure con pec a previdenzacooperativa@pec.it o posta elettronica a protocollo@previdenzacooperativa.it
A partire dal mese successivo a quello in cui ti è stato consegnato il modulo, in busta paga dovrai trattenere la nuova percentuale del Tfr comunicata e versarla a Previdenza Cooperativa con le stesse modalità previste per la contribuzione ordinaria.
Nel tracciato di distinta:
valorizzare la cella “imp_ctrb_aderente_volontario”. Valorizzare questo campo SOLO per comunicare i contributi volontari cioè i versamenti contributivi aggiuntivi per il tramite del datore di lavoro. Per la comunicazione della contribuzione percentuale aggiuntiva rispetto a quella minima contrattuale a carico del lavoratore. La contribuzione percentuale a carico del dipendente deve essere inserita interamente nel campo “imp_ctrb_aderente”.