ISCRITTI Come fare per...
Iscrivermi
Adesione familiare fiscalmente a carico
Requisiti
Il lavoratore aderente a Previdenza Cooperativa può iscrivere al Fondo anche i familiari fiscalmente a carico, ovvero persone comprese nello stato di famiglia con un reddito annuo inferiore a € 2.840,51.
Il modulo di adesione deve essere compilato dal lavoratore aderente e dal soggetto fiscalmente a carico che si vuole iscrivere. Per perfezionare e concludere l’adesione è necessario recarsi o presso la propria azienda o presso la sede di uno dei seguenti patronati: ACLI, INCA, INAS o ITAL.
Al momento dell’adesione, il lavoratore aderente dovrà scegliere la modalità con cui versare i contributi a favore del familiare. Può scegliere di trattenere una percentuale dalla propria busta paga oppure di effettuare dei versamenti direttamente al fondo pensione tramite bonifico bancario.
Descrizione procedura
Per poter procedere con l’adesione di un familiare fiscalmente a carico di un lavoratore aderente a Previdenza Cooperativa
Scarica i documenti: Informazioni chiave per l'aderente - l'Appendice "Informativa sulla sostenibilità" e Modulo AdesioneCompila il modulo di Adesione e fanne una copia. Allega la scheda dei costi, se già aderisci ad altra forma pensionistica complementare. Consegna il modulo al datore o al patronato che lo compilerà nelle parti ad esso riservate. Fatti timbrare la copia del modulo dal datore di lavoro o dal patronato e conservala.
Allega la scheda costi firmata da te o dal soggetto fiscalmente a carico SU OGNI PAGINA, se già aderisce ad altra forma pensionistica complementare.
La scheda costi del fondo è disponibile sul sito dell’Autorità di vigilanza dei fondi pensione Covip. Devi stamparla tutta, firmarla su ogni pagina e allegarla al modulo prima di consegnarlo al datore o al patronato.
Compila il modulo in ogni sua parte presentalo alla tua banca oppure predisponi il bonifico tramite home banking utilizzando nella causale il codice FISCA, oltre ad inserire il codice fiscale e il cognome e nome dell'iscritto a favore del quale disponi il versamento.
Il Fondo riceve evidenza del versamento tramite i flussi di rendicontazione bancaria e, se e solo se la causale risulta formalmente corretta con l'indicazione del codice fiscale (elemento indispensabile), procederà alla riconciliazione automatica del versamento.
L’azienda o il patronato invierà il modulo a Previdenza Cooperativa via posta a Previdenza Cooperativa – Via C.B. Piazza, 8 00161 Roma, oppure con pec a previdenzacooperativa@pec.it
Costi
Ogni anno è prevista una quota associativa che sarà prelevata dal primo versamento annuo effettuato.
I costi di gestione dell’investimento sono diversi a seconda del comparto che scegli.
Tutti i costi sono disponibili nel documento Scheda dei Costi.
Tempi
La trattenuta in busta paga del contributo decorre dal mese successivo a quello di consegna del modulo in azienda.