ISCRITTI Come fare per...

ISCRITTI Come fare per...Utilizzare i miei risparmi: anticipazioni, riscatti e renditeRichiedere le prestazioni assicurative accessorie – CCNL SERVIZI AMBIENTALI

Utilizzare i miei risparmi: anticipazioni, riscatti e rendite

Richiedere le prestazioni assicurative accessorie – CCNL SERVIZI AMBIENTALI

RISERVATA AGLI ADERENTI LE CUI IMPRESE APPLICANO IL CCNL SERVIZI AMBIENTALI

Il CCNL SERVIZI AMBIENTALI del 21/06/2022 prevede che, a partire dal 01/01/2023, le imprese del settore saranno tenute a versare per ciascun lavoratore, socio o dipendente, a cui si applica il predetto CCNL  e iscritto al Fondo, l’importo di euro 5 (cinque virgola zero) in cifra fissa per 12 mensilità (premio), da destinare alla copertura assicurativa dei casi di premorienza e di invalidità permanente, superiore ai 2/3, certificata dagli enti competenti che comporti la cessazione del rapporto di lavoro.

L’omesso o il ritardato versamento dei premi dovuti ovvero invio della distinta di contribuzione ad hoc, comporta l’interruzione delle garanzie assicurative a partire dalla data di decorrenza indicata nella scheda di polizza stessa. In tal caso, la posizione individuale si estingue ed i relativi premi già pagati restano acquisiti dalla Compagnia in corrispettivo del rischio corso.

A fronte di ciò, il datore di lavoro rimane responsabile in via esclusiva nei confronti dei propri lavoratori degli effetti conseguenti alla mancata operatività delle garanzie assicurative.

Al verificarsi degli eventi assicurati, l’Assicurato (o i suoi aventi diritto) hanno l’obbligo di consegnare al Fondo la documentazione analiticamente indicata nel documento allegato alla Convenzione denominato “Documentazione da presentare alla società in relazione alla causa del pagamento”.

In altri termini, la liquidazione del capitale assicurato non è automatica ma è condizionata, ricorrendone i presupposti, ad una richiesta espressa da parte degli aventi diritto nei modi e secondo le formalità previste nella Convenzione.

Con specifico riferimento alla copertura IP, si precisa che qualora si verifichi l’invalidità permanente dell’assicurato, l’assicurato deve trasmettere al Fondo l’apposito modulo di denuncia entro i 45 giorni successivi mediante raccomandata a.r. ovvero PEC.

Per ulteriori dettagli ti invitiamo a prendere visione della Convenzione.

Scarica qui la Convenzione e i moduli per la richiesta di liquidazione

AREA RISERVATA ISCRITTI
AREA RISERVATA AZIENDE E CONSULENTI