ISCRITTI Come fare per...
Sono iscritto e voglio gestire i miei versamenti
Riattivare la contribuzione dopo un cambio di lavoro o in caso di più datori di lavoro
Requisiti
Se in un precedente rapporto di lavoro, hai già optato per il conferimento del TFR a Previdenza Cooperativa; Cooperlavoro; Filcoop o Previcooper e non hai richiesto il riscatto integrale della posizione individuale, la scelta a suo tempo effettuata rimane efficace anche nei successivi rapporti di lavoro.
La tua posizione individuale in Previdenza Cooperativa rimane quindi attiva e devi comunicarci se intendi attivare la contribuzione a tuo carico, che, se pari almeno al minimo previsto dal tuo CCNL di riferimento, ti dà diritto alla contribuzione a carico del datore di lavoro.
Il presente modulo deve essere compilato nei seguenti casi:
- Sei stato assunto da una nuova azienda ed eri già iscritto al Fondo (anche nel caso di due rapporti di lavoro contemporanei);
- Sei stato assunto dalla stessa azienda (p.es.: contratti di lavoro a tempo determinato, stagionali, etc) ed eri già iscritto al fondo;
- Se hai un contratto di lavoro a tempo determinato, la contribuzione può essere riattivata solo svolgerai nell’anno solare di riferimento attività lavorativa per un periodo complessivamente pari o superiore a tre mesi.
Descrizione procedura
Per riattivare la contribuzione a Previdenza Cooperativa
Scarica il Modulo di riattivazione della contribuzione
Compila il modulo e consegnalo al datore che lo compilerà nelle parti ad esso riservate. Conserva una copia del modulo compilato e timbrato dal datore di lavoro.
Inviare a Previdenza Cooperativa – Via C.B. Piazza, 8 00161 Roma, oppure con pec a previdenzacooperativa@pec.it o posta elettronica a protocollo@previdenzacooperativa.it
Costi
L'operazione non prevede costi aggiuntivi.
Tempi
La trattenuta in busta paga del tuo contributo e il versamento di quello a carico del datore di lavoro decorre dal mese successivo a quello in cui hai consegnato il modulo in azienda.
Come monitorare lo stato della pratica
A partire dal mese successivo a quello in cui hai consegnato il modulo in azienda, in busta paga troverai una voce relativa ai contributi che hai scelto di versare.