ISCRITTI Come fare per...

Sono iscritto e voglio gestire i miei versamenti

Sospendere i versamenti

Requisiti
Il versamento dei contributi individuali, ad esclusione del Tfr, può essere sospeso in qualsiasi momento. In questo caso però si interromperà anche il versamento dei contributi da parte del datore di lavoro, come stabilito nei diversi accordi e contratti collettivi.
Se versi una percentuale del tuo stipendio superiore al minimo previsto dagli accordi per ricevere il contributo da parte del datore di lavoro, invece di sospendere la contribuzione e perdere il contributo dell’azienda, puoi modificare la percentuale versando solo il contributo minimo.

Descrizione procedura
Per sospendere la contribuzione a Previdenza Cooperativa

Scarica il Modulo di sospensione/attivazione della contribuzione
Compila il modulo e consegnalo al datore che lo compilerà nelle parti ad esso riservate. Conserva una copia del modulo compilato e timbrato dal datore di lavoro.

Inviare il modulo a Previdenza Cooperativa – Via C.B. Piazza, 8 00161 Roma, oppure con pec a previdenzacooperativa@pec.it o posta elettronica a protocollo@previdenzacooperativa.it

Costi
L'operazione non prevede costi

Tempi
Dal mese successivo a quello in cui hai consegnato il modulo in azienda, saranno sospesi la trattenuta in busta paga del tuo contributo e il versamento di quello a carico del datore di lavoro.

Come monitorare lo stato della pratica
A partire dal mese successivo a quello in cui hai consegnato il modulo in azienda, in busta paga non troverai più la voce relativa al tuo contributo e a quello del datore di lavoro, ma solo quella relativa al versamento del Tfr.

Sull'area riservata la posizione dell'iscritto è aggiornata alla fine del secondo mese successivo alla riconciliazione dei contributi versati da parte del datore di lavoro

AREA RISERVATA ISCRITTI
AREA RISERVATA AZIENDE E CONSULENTI