ISCRITTI Come fare per...

Sono iscritto e voglio gestire i miei versamenti

Variare l'aliquota contributiva

Requisiti
In qualsiasi momento puoi decidere di incrementare o diminuire la percentuale dello stipendio lordo che versi mensilmente nel tuo zainetto previdenziale.
Se però decidi di versare una percentuale inferiore al minimo stabilito nei diversi accordi e contratti collettivi, si interromperà anche il versamento dei contributi da parte del datore di lavoro.
L’entità del tuo contributo minimo mensile e di quello del tuo datore di lavoro è stabilita nei diversi accordi e contratti collettivi in forma di percentuale dello stipendio lordo. (Vai alle informazioni sulle percentuali di contribuzione).
Se versi una percentuale del tuo stipendio superiore al minimo previsto dagli accordi, la percentuale di contributo versata dal datore di lavoro resta invariata, ma potrai contare su uno zainetto previdenziale più ricco e potrai beneficiare subito di alcuni vantaggi fiscali.
Ti ricordiamo infatti che tutti i versamenti individuali - ad esclusione del Tfr - ed eventuali versamenti del datore di lavoro sono deducibili dal reddito fino al valore di 5.164,57 €. Versando contributi aggiuntivi quindi, non solo incrementerai la tua pensione complementare, ma pagherai meno tasse a fine anno.
Se l’importo del versamento, unito ai contributi annui tuoi e del datore di lavoro supera il limite di deducibilità di 5.164,57 €, entro il 31 dicembre ricordati di compilare e inviarci il modulo di Comunicazione dei contributi non dedotti.

Descrizione procedura
Per variare l'aliquota contributiva

Scarica il Modulo variazione aliquota contributiva
Compila il modulo e consegnalo al datore che lo compilerà nelle parti ad esso riservate. Conserva una copia del modulo compilato e timbrato dal datore di lavoro.

Inviare una copia a Previdenza Cooperativa -  Via C.B. Piazza, 8 00161 Roma, oppure con pec a previdenzacooperativa@pec.it o posta elettronica a protocollo@previdenzacooperativa.it

Costi
L'operazione non prevede costi.

Tempi

A partire dal mese successivo a quello in cui hai consegnato il modulo in azienda, in busta paga sarà trattenuta e versata a Previdenza Cooperativa la nuova percentuale dello stipendio comunicata.

AREA RISERVATA ISCRITTI
AREA RISERVATA AZIENDE E CONSULENTI