Assemblea dei Delegati
È formata da rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro (cosiddetti Delegati) che vengono eletti ogni tre anni e sono rieleggibili al massimo tre volte. Tra i compiti dell’Assemblea ci sono: l’elezione e la revoca dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci, l’approvazione del Bilancio d’esercizio.
Ogni iscritto partecipa alla vita del Fondo pensione Previdenza Cooperativa attraverso l’elezione dei suoi rappresentanti.
Consiglio di Amministrazione (CdA)
È composto da 18 membri eletti dall’Assemblea dei Delegati (9 in rappresentanza dei lavoratori e 9 dei datori di lavoro). Gli amministratori durano in carica tre anni e possono essere eletti per non più di tre volte consecutive.
Il CdA elegge il proprio Presidente e vicepresidente, convoca l’Assemblea e definisce l’ordine del giorno, predispone il bilancio, individua i soggetti a cui affidare la gestione del patrimonio del Fondo, predispone i documenti del Fondo, compie le scelte relative alla gestione del Fondo, nomina il direttore generale responsabile del Fondo, determina l’importo della quota associativa annua.
L'attuale Consiglio è in carica per il triennio 2022-2024 ed è così composto:
Fabio Porcelli (Presidente)
|
nato il 16/01/1984 a Terracina (LT)
|
in rappresentanza dei lavoratori
|
Marco Mingrone (VicePresidente)
|
nato il 21/05/1971 a Roma (RM) |
in rappresentanza delle imprese
|
Marco Amadori |
nato il 20/07/1966 a Cesena (FC) |
in rappresentanza dei lavoratori |
Massimo Ascari |
nato il 23/12/1965 a Soliera (MO) |
in rappresentanza delle imprese
|
Stefano Baratti |
nato il 18/07/1968 a Rimini (RN) |
in rappresentanza delle imprese |
Luigi Battista |
nato il 19/10/1958 a Fontana Liri (FR) |
in rappresentanza dei lavoratori
|
Enrico Cappelli |
nato il 15/08/1967 a Savona (SV) |
in rappresentanza delle imprese |
Michele Carpinetti |
nato il 29/06/1965 a Mirano (VE) |
in rappresentanza dei lavoratori |
Salvatore Casabona |
nato il 15/02/1954 a Nicosia (EN) |
in rappresentanza dei lavoratori |
Ezio Davide Cigna |
nato il 24/02/1976 a Desio (MB) |
in rappresentanza dei lavoratori |
Giovanni Gazzo |
nato il 04/07/1946 a Catania (CT) |
in rappresentanza dei lavoratori |
Giuseppe Gori |
nato il 18/10/1953 a Prato (FI) |
in rappresentanza delle imprese |
Sara Guidelli |
nata il 29/07/1983 a Montevarchi (FI) |
in rappresentanza delle imprese |
Sandro Mantegazza |
nato il 25/01/1962 a Roma (RM) |
in rappresentanza dei lavoratori |
Gaetano Mancini |
nato il 20/11/1959 a Catania (CT) |
in rappresentanza delle imprese |
Fausto Moreno |
nato il 23/01/1943 a Sanremo (IM) |
in rappresentanza dei lavoratori |
Luca Rigotti |
nato il 11/02/1964 a Mezzolombardo (TN) |
in rappresentanza delle imprese |
Roberto Savini |
nato il 08/04/1968 a Faenza (RA) |
in rappresentanza delle imprese |
Il presidente del Fondo ha la legale rappresentanza del Fondo, sovrintende al funzionamento del Fondo, convoca e presiede le sedute del CdA.
Il direttore generale del Fondo è Federico Spiniello, nato a Pescara (PE) il 17/12/1977.
Il Collegio dei Sindaci
È costituito da 4 componenti effettivi e 2 supplenti eletti dall’Assemblea, controlla l’amministrazione del Fondo, vigila sull’osservanza della legge e dello statuto, sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo e amministrativo, segnala a Covip eventuali irregolarità.
L’attuale Collegio transitorio è in carica per il triennio 2022-2024 ed è così composto:
Silvia Rossi (Presidente)
|
nata il 08/05/1972 a Roma (RM) |
in rappresentanza delle imprese |
Maria Pia Maspes
|
nata il 28/04/1970 a Sondrio (SO) |
in rappresentanza delle imprese |
Luca Provaroni
|
nato il 12/09/1973 a Rieti (RI) |
in rappresentanza dei lavoratori |
Vito Rosati
|
nato il 01/10/1954 ad Eboli (SA) |
in rappresentanza dei lavoratori |
Eduardo Galardi (supplente)
|
nato il 13/07/1977 a Milano (MI) |
in rappresentanza delle imprese |
Catia Pettinari (supplente)
|
nata il 30/09/1968 a Città di Castello (PG) |
in rappresentanza dei lavoratori |