AZIENDE E CONSULENTI Come fare per...
Pagare i contributi
Premio di risultato
Dal 2016, le Leggi di Bilancio hanno previsto un regime fiscale agevolato per i premi di produttività trasformati in versamenti ad un Fondo pensione.
Il regime fiscale agevolato riguarda tutti i lavoratori dipendenti del settore privato con un reddito, nel periodo di imposta precedente alla ricezione del premio, di importo non superiore a 80.000,00 €.
Quali importi usufruiscono di tale regime agevolato?
L’importo complessivo del premio di produttività per il quale è possibile avere le agevolazioni fiscali è pari a 3.000,00 € lordi. Il limite di reddito agevolabile può essere poi incrementato fino a 4.000,00 € lordi per le imprese che prevedono forme di coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro, oppure dove il premio di produttività è deciso da rappresentanti dell’azienda e dei lavoratori attraverso un regolamento aziendale.
I vantaggi del premio di produttività al Fondo pensione:
- Il contributo al Fondo sarà pari al premio lordo dato dall’azienda. Non è previsto alcun tipo di tassazione. A differenza del premio in busta paga non viene applicata l’aliquota sostitutiva del 10% di tassazione.
- Il premio trasformato in versamenti al Fondo pensione non viene conteggiato per il calcolo dei limiti di deducibilità annua di 5.164,57 € e non viene considerato neanche nel calcolo del reddito annuo lordo.
- Le somme non subiranno alcuna tassazione neanche in fase di prestazione. Sono quindi completamente esenti da tassazione.
Descrizione procedura
Per versare il premio di risultato a Previdenza Cooperativa è sufficiente inserirlo nella distinta di contribuzione. Non è necessario inviare alcuna documentazione agli Uffici del Fondo.
Nel tracciato di distinta:
- compila un record dettaglio contributo con tipo operazione “PR”;
- compila il campo “imp_ctrb_azienda”;
- valorizzare il campo “imp_ctrb_totale”;
- valorizzare tutti gli altri campi con 0,00.