AZIENDE E CONSULENTI Come fare per...

Variazioni contribuzione

Variazione aliquota

In qualsiasi momento il lavoratore può decidere di incrementare o diminuire la percentuale della retribuzione utile ai fini del TFR che versa mensilmente con trattenuta in busta paga.
Se il lavoratore decide di non versare o di sospendere il versamento della percentuale inferiore minima stabilita nei diversi accordi e contratti collettivi, si interromperà anche il versamento dei contributi da parte del datore di lavoro.
L’entità del contributo minimo mensile del lavoratore e di quello del datore di lavoro, è stabilita nei diversi accordi  contratti collettivi in forma di percentuale della  retribuzione utile ai fini del TFR (Vai alle informazioni sulle percentuali di contribuzione).
Se il lavoratore versa una percentuale dello stipendio superiore al minimo previsto dagli accordi, la percentuale di contributo versata dal datore di lavoro resta invariata.

Il lavoratore che vuole cambiare la sua aliquota contributiva consegnerà a te e a Previdenza Cooperativa il modulo di Variazione aliquota contributiva compilato e firmato. Spedisci il modulo a Previdenza Cooperativa.

A partire dal mese successivo a quello in cui ti è stato consegnato il modulo, in busta paga dovrai trattenere la nuova percentuale dello stipendio comunicata e versarla a Previdenza Cooperativa con le stesse modalità previste per la contribuzione ordinaria

Nel tracciato di distinta:
i campi: imp_ctrb_aderente e perc_aderente saranno compilati in base al nuovo importo e alla nuova percentuale indicata nel modulo.

 

AREA RISERVATA ISCRITTI
AREA RISERVATA AZIENDE E CONSULENTI