AZIENDE E CONSULENTI Come fare per...

AZIENDE E CONSULENTI Come fare per...Pagare i contributiPrestazioni accessorie-CCNL SERVIZI AMBIENTALI

Pagare i contributi

Prestazioni accessorie-CCNL SERVIZI AMBIENTALI

Prestazioni assicurative accessorie per i casi di premorienza e invalidità permanente

RISERVATA ESCLUSIVAMENTE ALLE IMPRESE CHE APPLICANO IL CCNL SERVIZI AMBIENTALI


Il CCNL SERVIZI AMBIENTALI del 21/06/2022 prevede che, a partire dal 01/01/2023, le imprese del settore saranno tenute a versare per ciascun lavoratore, socio o dipendente, a cui si applica il predetto CCNL  e iscritto al Fondo, l’importo di euro 5 (cinque virgola zero) in cifra fissa per 12 mensilità (premio), da destinare alla copertura assicurativa dei casi di premorienza e di invalidità permanente, superiore ai 2/3, certificata dagli enti competenti che comporti la cessazione del rapporto di lavoro.

Il versamento degli importi a titolo di premio dovrà essere accompagnato dalla contestuale trasmissione di una distinta di contribuzione ad hoc, autonoma e separata dalla distinta di contribuzione utilizzata per comunicare la tipologia di contributi versati al Fondo (TFR, contributo lavoratore e contributo azienda), recante di un codice operazione univoco e specifico per il premio assicurativo.

Come compilare la distinta

La distinta di contribuzione con codice flusso “COPACC”.

  • compilare un primo record di dettaglio D con tipo operazione “CA” inserendo una riga di dettaglio per ogni mese e per ciascun iscritto (ogni iscritto avrà quindi 3 righe compilate, una per ciascun mese di competenza);
  • valorizzare unicamente i campi “contributo azienda” e “totale contributo”;
  • valorizzare il campo “importo contributo azienda” pari a € 5,00 (cinque/00) per ciascuna mensilità;
  • valorizzare il campo “imp_ctrb_totale”.

 

ATTENZIONE: nella “Sezione Azienda” della distinta di contribuzione inserire il trimestre di riferimento (es: 20230101 – 20230331) mentre nella “Sezione Dettaglio Iscritto” della medesima distinta inserire una riga per ciascun mese di competenza (es: per lo stesso aderente vi saranno 3 righe, una per ogni mese del trimestre di riferimento).

Scarica il modello di distinta
Compila il tracciato in base alle indicazioni contenute nelle Regole Operative per il Versamento dei Contributi.

Come effettuare il bonifico

Le imprese del settore sono chiamate a versare trimestralmente il premio. I versamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario.

Il bonifico dovrà essere disposto sulle seguenti coordinate bancarie:

CODICE IBAN: IT 86 Y 03479 01600 000802379500

BIC CODE (SWIFT): PARBITMMXXX

Intestato a: PREVIDENZA COOPERATIVA - Via C.B. Piazza 8, 00161 Roma

Acceso presso: presso BNP Paribas S.A., Succursale Italia (Piazza Lina Bo Bardi, 3 20124 Milano)

La causale del bonifico dovrà contenere le seguenti informazioni:

COPACC-codice fiscale azienda - ragione sociale - codice azienda - data inizio competenza -data fine competenza separati da “- “.
Le date di inizio e fine competenza vanno indicate nel formato AAAAMMGG. Ad esempio, nel caso di versamento trimestrale del 1° trimestre 2023 le date da indicare saranno: 20230101 – 20230331.

 

 

AREA RISERVATA ISCRITTI
AREA RISERVATA AZIENDE E CONSULENTI