News

Rimani sempre aggiornato sul mondo di Previdenza Cooperativa.

News

Previdenza Cooperativa sbarca su Facebook: aperta la pagina ufficiale del Fondo

Comunicare in maniera immediata con i nostri iscritti, aprire un nuovo canale di ascolto e far conoscere alle ...

DAL 21 MAGGIO 2021 NUOVO NUMERO DEL CONTACT CENTER

 Previdenza Cooperativa ha avviato un progetto di rafforzamento degli strumenti di informazione e ...

Approvazione del bilancio d’esercizio 2020: convocazione dell’Assemblea dei Delegati

In considerazione del protrarsi dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, visto l'art. 106, comma 7, del ...

COMUNICAZIONE PERIODICA 2021 e NOVITA’ IMPORTANTE RENDITE

Il "Prospetto delle prestazioni pensionistiche - fase di accumulo", cioè l’estratto ...

MODELLO FISCALE DI CERTIFICAZIONE UNICA – CU/2021

Il Modello di Certificazione Unica CU/2021 riguardante le erogazioni effettuate dalla forma pensionistica nel ...

NUOVA AREA RISERVATA – FORNISCI UNA MAIL E UN NUMERO DI TELEFONO PER RENDERLA OPERATIVA

Gentile iscritta/o,nei prossimi mesi l’AREA RISERVATA AGLI ISCRITTI diventerà più ...

Nuovo tracciato iscritti taciti e iscritti contrattuali.

Nel nuovo tracciato, scaricabile dal seguente collegamento sono stati inseriti tre nuovi campi: indirizzo e-mail, ...

Quali sono gli impatti dell’emergenza #Covid19 sui nostri fondi pensione? Come comportarci se siamo iscritti a un fondo?

Il video, prodotto dal Comitato per la programmazione e il coordinamento dell'educazione finanziaria, ...
No results found.

blog

No results found.
No results found.
Un operaio indossa un elmetto giallo e una mascherina lavorando su un macchinario industriale, in riferimento al rinnovo del CCNL cooperative metalmeccaniche

Rinnovo CCNL cooperative metalmeccaniche: cosa cambia per Previdenza Cooperativa

Scopri le novità del rinnovo CCNL cooperative metalmeccaniche 2025-2028 e cosa cambia per la previdenza e i contributi in Previdenza Cooperativa.

Una donna sorridente che tiene in mano un salvadanaio a forma di maialino azzurro, pensando a come risparmiare tasse con Previdenza Cooperativa.

Quante tasse si risparmiano con Previdenza Cooperativa: un esempio concreto

Scopri quante tasse si risparmiano con Previdenza Cooperativa grazie ai vantaggi fiscali e agli esempi pratici per costruire la tua pensione integrativa.

sfatare i falsi miti sui fondi pensione: una spunta verde di approvazione fa chiarezza sui punti interrogativi.

5 falsi miti da sfatare una volta per tutte sui fondi pensione

Falsi miti sui fondi pensione: età, rischi, costi e TFR. Sfatiamo le convinzioni errate e vediamo perché conviene aderire.

rendita controassicurata del fondo pensione

Che cos’è la rendita controassicurata del fondo pensione?

Rendita controassicurata fondo pensione: scopri cos’è, come funziona e le differenze con la rendita standard per una scelta previdenziale consapevole.

Qual è il ruolo della Banca Depositaria del fondo pensione

Qual è il ruolo della banca depositaria del fondo pensione?

Banca depositaria nei fondi pensione: cos’è, quali funzioni svolge e come tutela gli aderenti. Ruoli, criteri di scelta e vigilanza COVIP.

Come funziona la sospensione della contribuzione al fondo pensione

Come funziona la sospensione della contribuzione al fondo pensione

Scopri come funziona la sospensione della contribuzione al fondo pensione, le implicazioni e la procedura per bloccare e riattivare i versamenti.

Relazione COVIP 2025

Relazione COVIP 2025: aumentano le adesioni ai fondi negoziali

Scopri i dati chiave della relazione COVIP 2025: adesioni, investimenti dei fondi pensione e andamento della previdenza integrativa.

Come riattivare la contribuzione dopo un cambio di lavoro

Come riattivare la contribuzione dopo un cambio di lavoro

Pensione integrativa con Previdenza Cooperativa: scopri come sospendere e riattivare la contribuzione dopo un cambio lavoro.

Come simulare la pensione futura con Pensami INPS

Come simulare la pensione futura con Pensami (INPS)

Scopri come funziona Pensami INPS, lo strumento gratuito per simulare la pensione, esplorare scenari futuri e fare scelte consapevoli.

Chi sono gli iscritti taciti al fondo pensione

Chi sono gli iscritti taciti al fondo pensione?

Scopri cos’è l’iscrizione tacita fondo pensione (iscritti taciti), come funziona in Previdenza Cooperativa e come gestire la tua posizione.

Naviga la pagina